La logica dell’elettricista

Recuperati Internet e Sky, dopo il botto del fulmine di cui ho già parlato, restava l’impresa di riabilitare le prese telefoniche al piano terra e sotto, nel mio studio. A questo ha provveduto A., il mio amico che fa l’elettricista (e tante cose ancora).

Unknown filtroIeri s’è svolta l’operazione di recupero ed è stata per me una lezione. Dovete sapere che l’impianto di casa è stato fatto quattordici anni fa circa da un altro elettricista sabino, un tipo creativo e un po’, diciamo così, casinista. Pare che la logica non fosse il suo forte. Invece di fare un impianto a stella (da un punto a tutti gli altri) ha creato un andirivieni di cavi da perdere la testa. Così A., quando è arrivato, ha cercato  in via preliminare di capire come fosse fatto l’impianto. E dunque ha aperto una dopo l’altra le varie prese e le molte scatole di derivazione nei due piani in questione, cercando di ricostruire, filo dopo filo, corrugato dopo corrugato, la logica seguita dal collega. Sempre con molta tranquillità – A. non perde mai la calma – si è costruito in mente, scatola dopo scatola, presa dopo presa – uno schema e alla fine, visto in una scatola al piano terra un filtro di quelli Telecom che separano la linea telefonica dall’adsl, ha detto: potrebbe essersi rotto questo, ne hai uno di riserva? Il caso voleva che lo avessi, e, riperticatolo, gliel’ho dato. Lui l’ha sostituito e – miracolo – le prese morte sono rinate a nuova vita. Nel mio lavoro, ha sentenziato A., servono molto la pazienza e la logica.

Adesso devo solo ricomprare un paio di cordless e il fulmine sarà solo un ricordo.

Un pensiero su “La logica dell’elettricista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...