Tra le nuvole

Mentre alla vigilia della partenza ispeziono le carte dei viaggi precedenti, alla ricerca di materiali utili, mi cadono sotto gli occhi queste tre cartoline, prese tanti anni fa durante il giro dei castelli catari. Queribus, uno degli ultimi a essere conquistato (per assedio, altro modo non c’era…) è un posto davvero incredibile. Ma anche gli altri non scherzano.

Queribus 3

Queribus 2

Queribus 4

Ci si arriva a piedi da un parcheggio non troppo lontano: dieci minuti di appettata. Quando arrivi ti chiedi come abbiano fatto a costruirlo lassù, tra le nuvole. La vista è incredibile. Il silenzio assoluto. Nel Mastio centrale c’è la bella sala gotica, con un pilastro centrale che regge il tutto.

Queribus 1 2

La questione catara, la crociata contro gli Albigesi, promossa da papa Innocenzo III all’inizio del ‘200, fu utilizzata dai re di Francia per annettersi il Sud del paese: la lingua d’oil s’impose su quella d’oc, Tolosa smise di essere capitale. I castelli, tutti nella regione sotto Carcassonne, furono gli ultimi ridotti di difesa. Ma poi caddero uno a uno. È un giro che vale la pena di fare e che consiglio a tutti.

P.S. Noi quest’anno andiamo da tutt’altra parte, verso il Massiccio Centrale e l’Alvernia, a vedere le chiese romaniche della zona. E non solo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...