La vita e i giorni

Io sono sempre stato affascinato dai numeri. Amo le addizioni e le sottrazioni, le moltiplicazioni e le divisioni. Amo farle a mente, fino a dove posso. Ed essendo andato a scuola negli anni sessanta, il mio forte è l’aritmetica, le operazioni elementari di cui sopra. Tutte le diavolerie che insegnano ai giovani oggi, tipo gli insiemi e quelle robe lì, per me sono cose astruse, che non capisco, sulle quali a dire il vero non mi sono mai applicato (anche per paura di non essere all’altezza, credo), alle quali non ho mai dedicato un’oncia del mio tempo.

Versione 2Tutto questo prologo mi serve per dire che, arrivato alla soglia dei sessantacinque anni, sono cosciente del fatto che – se tutto mi va bene e se mantengo le buone tradizioni dei Galantini maschi – di anni da vivere (spero in retti sensi) ne ho ancora più o meno una ventina, qualcosa più qualcosa meno. Quando ci penso mi sembrano pochissimi, visto come sono volati via questi sessantacinque. Allora provo ad applicare le mie abilità di calcolo e penso che vent’anni sono 240 mesi. Ma lo stratagemma si rivela fallimentare: 240 mesi mi sembrano pochissimimissimi, assai meno di vent’anni. Il calcolo in settimane va un po’ meglio, non so perché, forse è il numero un po’ superiore a mille che conforta. Quello in giorni nemmeno lo tento, so intuitivamente che siamo oltre i 7.000 (che sono indubbiamente tanti, ma…).

Al fine della fiera, comunque, il problema non sono i giorni ma la vita, la qualità e la pienezza di quest’ultima, se arrivi la sera stanco ma soddisfatto (o anche solo soddisfatto) e se ti svegli la mattina pieno di voglia di essere. Come dice Enzo Bianchi il problema non è dare più giorni alla vita, quanto quello di dare più vita ai giorni. Non è facile, ma noi ci proviamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...