Stremati e stregati

gilgamesh_Greg_Koch_The_Marshall_Koch_TrioIeri sera di nuovo a Terni per un altro fantastico appuntamento di Visioninmusica 2018. Sul palco Greg Koch & the Koch Marshall Trio. Chitarra, organo Hammond B3 e batteria. Un’orgia di musica e ddi divertimento. Un’ora e tre quarti intensissime, passando dal blues al rock, dal boogaloo al funky, passando per lo shuffle e un country rivisitato e tiratissimo. Composizioni dall’ultimo album Toby arrives, da quelli precedenti e da quelli futuri. Sul palco, visibile, il divertimento dei musicisti; in platea, altrettanto visibile, quello degli spettatori.Unknown g

Il sottoscritto è uno che di musica ne mastica un po’. Sempre da dilettante, è ovvio, ma insomma, ne ascolto da più di cinquant’anni, senza soluzione di continuità. Eppure devo confessare che Greg Koch era passato sotto il mio radar. Colpa mia, non c’è dubbio (anche se ho letto di lui la definizione “il segreto meglio protetto nel mondo dei chitarristi”). Se Joe Bonamassa – uno dei più grandi guitar hero viventi – ne tesse elogi sperticati (“credo sia il miglior chitarrista al mondo” ha detto dopo aver suonato con lui), una ragione deve esserci. E l’abbiamo visto e sentito ieri sera. Altissimo (tra le sue mani la Fender Telecaster sembra quasi una chitarra da bambini), dita lunghissime e agilissime, il musicista di Milwaukee ha uno stile e una padronanza che gli permettono di tutto: scale fuori dal comune, licks assassini, ritmiche inesorabili; il tutto senza ripetersi mai. Con un interplay e un feeling non comuni con il figlio Dylan alla batteria e Toby Lee Marshall all’Hammond, vere e proprie macchine da ritmo, complici inesauribili in una cavalcata che sembrava senza fine.

Una rivelazione. Una massa sonora che ci ha travolto. Un piacere assoluto. Ne siamo usciti stremati e stregati. Con le orecchie che ronzavano e il cuore che volava alto come un falco (cit. Il piccolo grande uomo).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...