Galantini Jones e la rocca nel bosco

Questa mattina è tornato Galantini Jones. Pur avendo dimenticato il cappello australiano d’ordinanza (grave dimenticanza: e magari fosse l’unica…) sono andato finalmente a vedere il borgo abbandonato (da più di quattrocento anni) di Rocca Baldesca. Tutto ormai coperto dal bosco, solo la torre svetta in cima al paesino. Che tanto “ino” non doveva essere, a quei tempi, se contava ben quattro chiese (“oltre a quella antica di San Tommaso Apostolo: Sant’Angelo, San Marcello e San Cipriano”, scrive un monaco farfense citato in un post dal quale ho preso gran parte delle mie informazioni, nonché le indicazioni per arrivare in loco).

Il sito si trova vicino alla centrale elettrica di Salisano. Poco dopo la cava sulla strada che da Castel S. Pietro porta fino a Salisano, si gira a destra e si scende quasi fino in fondo alla valle. Sul costone che separa i due fossi, quello di Salisano e quello di Rosciano, sorgeva il paese (la Rocca esisteva fin dall’VIII secolo, il paese arrivò dopo). Ma un po’ per la scomodità del posto, un po’ per la posizione – infelice dopo che vennero fondati Salisano e Mompeo che lo dominano dall’alto – alla fine del 1500 il paese venne abbandonato. E oggi i muri di case e chiese sono coperti da rampicanti e nascosti da arbusti e alberi. Arrivarci non è complicato (bisogna salire dalla parte sinistra), girarci richiede un po’ d’attenzione. Arrivare fino alla torre è possibile arrampicandosi un po’, ma io oggi non non ho provato a farlo: ero solo e non sono poi così agile. Ci tornerò prima o poi con qualcuno. Ecco qualche immagine.

img_1710

img_1715

img_1720

img_1714

img_1723

img_1733

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...