Spesso durante il nostro viaggio in Francia ho scoperto i miei compagni d’avventure a guardare in alto (evidentemente nei momenti in cui io stesso smettevo, magari per un attimo, di farlo). Questa foto,scattata a St. Maximin,ne è un po’ l’esempio. Daniela, Mina e Angelo guadano in alto, io guardo loro e scatto. Ma fino a un attimo prima, anch’io avevo il naso all’insu. E guardavo questo
E già, il gotico fa questo effetto. E a St. Maximin, al di là della fuffa della tomba di Maria Maddalena (ma la cripta con i tre sarcofagi del 4° secolo è assai affascinante), il gotico dà una bella prova di sé.
Ma non è solo il gotico che aspira al cielo. Anche il tardo romanico a volte non scherza. Basta guardare questa immagine
per rendersene conto. Qui siamo a Conques, nell’abbaziale di St. Foy, un posto (il paese e la chiesa) tra i più belli che abbia mai visto in tutta la mia vita. (Ma ne parlerò in qualche altro post, prima o poi.)
PS Due anni fa, il 16 novembre, iniziavo questo blog. Non credevo di durare tanto: di solito mi stufo abbastanza presto delle cose. Sono contento di non essermi ancora stufato…
anche io sono contenta che ancora non ti sei stufato…
Grazzi