Gli album della mia vita #13. Quel taxi rosso per Manhattan

Com’è quella storia? Ah sì. Ci sono gli artisti amati dal pubblico (quelli che hanno successo) e ci sono gli artisti  amati dagli artisti (quelli che magari non vendono una copia ma sono tenuti in palmo di mano da chi i dischi invece li vende). Stephen Bishop è uno di questi ultimi.

Basta leggere su wikipedia, allmusic  o il suo stesso sito i nomi degli artisti che hanno interpretato le sue canzoni o hanno collaborato ai suoi dischi per capirlo.

O basta ascoltare questo Red Cab to Manhattan (1980) il suo terzo album. Un sonoro fiasco commerciale ma, a mio modesto avviso, un piccolo grande capolavoro (ben al di là delle tre stellette di allmusic…). Un album delizioso, vario, ben suonato. Ironico, triste, romantico, sfrontato, poetico. Con continui cambi di genere e di stati d’animo e tante perle, quasi tutte. Le mie preferite? La title track, quasi un film in tre minuti. Quella The big house che apre le danze, con il suo riff impossibile da dimenticare  e l’andamento un po’ alla Billy Joel. E le due gemme che chiudono il disco: City girl e My clarinet, che più diverse non si potrebbe.

Ma tutto l’album, credetemi, è super. Che dire di Little moon, che inizia come una ballata romantica e un po’ disperata, dedicata alla ex Karen Allen, e finisce un po’ alla Hey Jude con un coro in crescendo? In questa canzone (e in un’altra) la formazione vede Phil Collins alla batteria, John Giblin al basso (se vi chiedete chi sia cliccate su questo link), Gary Brooker al piano, Chris Stainton alle tastiere e Eric Clapton alla chitarra. A proposito di amici…

P.S. Per  chi non lo sapesse, Stephen Bishop è l’autore e interprete di It might be you (colonna sonora di Tootsie) e l’autore di quella Separate lives (dal film White nights) che Phil Collins portò al successo mondiale nel suo Face Value.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...