Il giorno numero quattro

Eccoci all’inizio del quarto giorno. Diciamola tutta, se ti prende come è preso a me, il Covid è solo una gran rottura di palle. Non che mi lamenti del non essere in ospedale o in terapia intensiva, ci mancherebbe, ma al di là di un discreto malessere quello che pesa è la questione dell’isolamento, delle colazioni e dei pranzi separati, del “sto arrivando, mettiti la mascherina”, dei sette giorni (minimi, con tre senza sintomi) da aspettare per rifare il tampone per vedere se sei guarito. Insomma un’influenza con “sprivilegi”, per te che stai male ma anche e forse di più per chi deve accudirti…

La cosa positiva è che c’è più tempo per leggere. Ieri, terzo giorno del mio malanno, ho finito il libro di Guccini con le Tre cene (un po’ faticoso all’inizio, poi scorre) e ho letto d’un fiato quello postumo di John le Carrè, che l’autore non volle finire né pubblicare in vita, ma che ha una sua bellezza. Stringato, più diretto di altri suoi (chissà se decidendo di terminarlo l’avrebbe lasciato così o lo avrebbe rimpolpato) L’ultimo segreto ha comunque la capacità (almeno nei miei confronti, ma io non sono oggettivo…) di prenderti, di coinvolgerti, con uno di quei suoi personaggi che, più che eccessivi, sono travolti dall’eccessività di certe vite e di certi amori che non possono non essere messi davanti a tutto e tutti. Basta spoileraggi. No, uno ancora. Il finale mi è piaciuto molto…

Tornando al Covid, caro diario, niente febbre, ancora un po’ d’intasamento delle vie respiratorie, un tintichio alla gola, un po’ di debolezza. Adesso vado a passeggiare un pochettino al sole di questa bella domenica d’aprile. Poi di nuovo a leggere – c’è da finire i racconti di Vichi sul giovane Bordelli e poi da scegliere con cosa continuare – ma nel pomeriggio c’è anche Manchester City- Liverpool e Roma-Salernitana. (Come suona male questo accoppiamento. Per fortuna che non ho Dazn e invece ho Sky…)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...