Auguri e figli intelligenti

L’altro giorno sono salito con Rocco sul Monte San Martino (o Acuziano che dir si voglia) per vedere come stavano i sentieri e i siti ripuliti in occasione della visita che abbiamo organizzato all’inizio di giugno come Gruppo Fai Sabina, che ha avuto uno straordinario successo di partecipazione e di gradimento. L’idea è infatti quella di ripetere l’evento, anche se non è stato deciso ancora quando.

I sentieri comunque stavano bene. Gli eremi e gli altri siti sul monte di facile accesso (se

IMG_6840

L’arco d’ingresso alla Chiesa nuova visto dall’eremo di San Biagio

le gambe vanno, ovviamente). Arrivati in vetta, siamo andati a vedere da vicino l‘abside della cripta della Chiesa nuova dall’esterno, cosa che non avevamo fatto nel giro del 9 giugno, immaginando di offrire ai partecipanti anche qualcosa di nuovo. E in effetti sono mura possenti e belle, che sono valse alla chiesa mai finita l’appellativo di “castello” con cui gli abitanti della zona ancora la chiamano (e in effetti, scesi a Pomonte, ci hanno chiesto: “ma che, siete saliti su al Castello?“).

IMG_6869 2

L’abside della cripta e (sotto) Rocco che guarda l’abside

IMG_6872

Il fascino del silenzio che attirò sul monte per secoli e secoli eremiti e monaci a vivere una vita di solitudine è ancora fortissimo. Purtroppo il monte attira di tutto, anche persone che non sanno trattenersi e, invece di godersi il proprio amore in privato, non resistono a esternarlo. E per farlo non trovano di meglio che scrivere i propri nomi (sbagliandone palesemente uno), con tanto di data e di cuore, all’interno della cripta di San Martino, proprio sul pezzo di muro crollato che ostruisce l’accesso alla grotta del culto preromano con cui inizia la storia di quel sito.

IMG_6851

La cripta e (sotto) la scritta dei due innamorati

IMG_6854

Che dire di (e a) Alessanro e Sara? Che augurio è possibile fare loro (oltre a quello di imparare a scrivere il proprio nome)?  Un tempo si diceva: “Auguri e figli maschi”. Francamente il riferimento al sesso dei figli mi sembra superato (e se proprio dovessi farlo, augurerei figlie femmine). Mi sembra invece opportuno augurare ai due, se supereranno gli scogli della vita insieme, dei figli intelligenti, più intelligenti dei genitori. (Anche se, a dire il vero, non è che sia un’impresa difficile…)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...