Vietato camminare sulle acque

In questi giorni sto lavorando al calendario per il prossimo anno. Avrà un titolo (almeno adesso la penso così, non escludo di cambiare opinione) blixeniano di rimbalzo (cioè di traduzione). Si chiamerà: la mia Francia. Per farlo sto rivedendo le centinaia e centinaia di foto che ho scattato nei tanti giri che abbiamo fatto negli ultimi dieci-quindici anni nel Sud di quel paese. Sembrerà strano, ma dei posti che più amo – St Bertrand de Comminges e Conques – ho foto assai scrause; mentre ne ho tante di posti meno belli.

Quella che pubblico mi piace e mi fa sorridere. Anche perché è stata fatta in un paese che nasce, nella leggenda, dallo sbarco miracoloso di tre donne che all’uomo che camminava sulle acque erano assai vicine. E cioè a Les-Saintes-Maries-de-la-Mer,

IMG_4411

il paese della Camargue dove ogni maggio si ritrovano nomadi da tutta Europa, in omaggio a Sara la Nera, la domestica delle tre suddette Marie, che sbarcò qui con loro 1970 anni fa. L’amministrazione comunale, evidentemente, di miracoli ne ha abbastanza e il cartello sul lungomare lo dice abbastanza chiaramente…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...