Quella matina a ddio, o cchi ppe lui sta lasù e provede (o nun provede si nun je va…), j’avanzaveno colori e fantasia. Così, alle sette e quarcosa, pijò ‘a tavolozza e sotto ce mise un ber po’ de nero, sagomato come si fossero un par de colli («esaggeriamo – penzò – famone tre o de ppiù, e mettemoce puro le cime de quarche arbero pizzuto»).
Poi, come solo Lui sa ffa’, je mise sopra ‘na bbase d’azzuro, ch’a scenne se faceva sempre più cchiaro. ‘Na bbella botta de giallo ‘ndove se penzava che c’avea da sta’ er zole. E ppoi ‘na pausa pe’ gguarda’ er tutto. «Famo ‘npo’ de nuvole – aripenzò – grigge, bianche e rosa». ‘N’antra pausa pecché nun era contento. «Essi creativo – se disse –. Sei o nun zei ddio? ». Allora prese er pennello fino e zacche, ‘n tajo bbianco de sguincio ner celo. Eppoi uno corto dall’arto verso ‘ggiù. Eppoi posò tutto perché lo chiamaveno da ‘n’antra parte.
Eppoi me so’ arzato io, e ho fatto ‘sta foto coll’aifò…