Carpe montem

Qualche giorno fa sono salito con l’amico e maestro Chris sul Soratte (“in cima” o “in vetta” sembrano parole eccessive per una quota di pochissimo inferiore ai 700 metri…).

Partenza non troppo presto (alle 9 e qualcosa eravamo a S. Oreste), ma la strada è spesso in ombra. È una carrareccia cementata non lunga (meno di un chilometro e mezzo), con qualche piccola appettata visto che il dislivello da coprire è di circa 270 metri. In poco più di un’ora (con un paio di pause) eravamo in cima, da cui si gode un panorama a 360 gradi a dir poco bello (peccato che il caldo – e la relativa caligine – sfumassero un po’ troppo  l’orizzonte).

IMG_5630

In cima c’è l’eremo di S. Silvestro.

IMG_5622Sulla spianata della vetta ci siamo fermati a riposare e a riempirci gli occhi del panorama. Ci siamo scambiati delle foto: io con l’i-Phast, C. con la sua splendida macchina professionale (e se guardate le foto qui sotto vedrete subito la differenza…)

sor soratteIMG_5638 In realtà la differenza è che C. è un ottimo fotografo e io sono un pecione che scatta alla sinfasò…

Un po’ di sole, due bottigliette di acqua minerale, due chiacchiere e poi la discesa.

Ma tornerò sul Soratte: ci sono altri percorsi da fare…

4 pensieri su “Carpe montem

  1. foto belle, comunque eseguite con qualsivoglia strumento, o meglio dispositivo. Caro Enri ti trovo bene.
    A proposito di “carpe” , a metà settembre ospiteremo a Montale la squadra di atleti uzbeki per il campionato mondiale di pesca della carpa.

  2. In verità, le carpe sono umbre. Il campionato “mondiale” si svolgerà nel lago artificiale di Pietrafitta, ai più sconosciuto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...