Un po’ Brigante

Sia chiaro, nessun paragone di nessun tipo. Tant’è che io son qui, vivo e vegeto (e un po’ rotto nei coglioni dalla lentezza e dalla burocrazia della sanità italiana: ma questa è un’altra storia, adesso voglio pensare ad altro…) e Carlito Brigante no.

Ma l’altra mattina, mentre mi portavano in sala operatoria, sdraiato sulla barella e vedendo il soffitto scorrere davanti ai miei occhi, un riquadro di luci al neon dopo l’altro, pensavo al gran film di Brian De Palma. Certo, mi rendevo conto che il ritmo non era quello concitato e frenetico del grande BDP, che la mia “scena” era come in un ralenti all’amatriciana, ma l’idea era quella (e c’era anche, personalmente parlando, un bel po’ di pathos…).

imagesChissà, forse era per non pensare a quello che mi aspettava, ma stavo lì che mi dannavo a cercar di ricordare il titolo del film. Pablo, Jesus, Diego, mi venivano in mente tutti i nomi latini possibili tranne quello giusto. E vedevo anche la bellissima scena finale, con il manifesto pubblicitario che prende vita, con la silohuette di Penelope Ann Miller che balla contro la luce di un tramonto nel Caribe. Ma Carlito no, Carlito non mi tornava proprio in mente.

4 pensieri su “Un po’ Brigante

    • Pensa che bello, stavolta la sala operatoria con le sue luci fredde e cattive non l’ho proprio vista. Mi hanno addormentato nell’anticamera e mi sono risvegliato nella mia stanzetta al quinto piano vista Ventotene

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...