Clooney e lo jodel

George Clooney con Alexander Payne

Potenza della rete. Il film in versione italiana (con il titolo Paradiso amaro) arriverà sugli schermi in 17 febbraio. Ma per chi vuole, in rete già gira da un po’ la versione originale con i sottotitoli (il titolo vero è The descendants, Gli eredi). L’abbiamo visto oggi nella nostra sala “personale” (47 pollici con tanto di audio attraverso lo stereo e nessuno che chiacchiera accanto) e devo dire che mi è piaciuto. George Clooney, che è candidato all’Oscar (e ha già vinto il Golden Globe) per questa interpretazione, è molto bravo e misurato in un’interpretazione tutta “in levare”. E ascoltarne anche la voce aiuta ad apprezzare la performance dell’attore.

George Clooney con Shailene Woodley

La regia di Alexander Payne, di cui ho perso il celebrato Sideways, per il quale ha vinto l’Oscar come miglior sceneggiatura, ma di cui avevo apprezzato A proposito di Schmidt, è anch’essa molto “nelle righe”, poco americana e senza voli pindarici, forse, ma con una giusta presa sulla storia. E va detto anche che tutti gli altri attori, a partire dalle due giovanissime che interpretano le figlie del protagonista e da Beau Bridges, in una parte piccolissima, sono praticamente perfetti.

È una storia strana, di cui non dirò nulla (io non sapevo assolutamente niente e me lo sono goduto di più proprio per questo), se non che parla di gente normale in una situazione estrema: la rispettiva moglie e madre del protagonista e delle due ragazze è in coma all’ospedale (questo lo posso dire perché viene svelato nei primi 30 secondi) e tutti devono fare i conti con questa drammatica realtà. Di qui inizia tutto, con scoperte che si susseguono, per lo spettatore e anche per il protagonista, che dovrà riesaminare molte cose del suo passato per riuscire ad affrontare un presente e un futuro non facile.

Buona visione a tutti.

PS Una cosa che ho scoperto vedendo questo film è che tra la musica hawaiana e lo jodel svizzero ci sono incredibili consonanze…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...