Il tempo passa

Il tempo è un bastardo. Il tempo guarisce tutto. Il tempo è un’illusione. Il tempo è un tiranno. Il tempo il tempo il tempo. Da millenni ne parlano: filosofi, poeti, commedianti, gente comune. Io personalmente la penso come il santo d’Ippona. Diceva Agostino: “Che cos’è il tempo? Se nessuno me lo domanda, lo so. Se voglio spiegarlo a chi me lo domanda, non lo so più”.

Ma una cosa mi sembra incontrovertibile: il tempo passa. Lo si sente. Lo si vede. E il suo passare non è senza conseguenze. La prova (oltre a quelle che vediamo nello specchio)? Queste due foto, scattate a un mese e mezzo di distanza l’una dall’altra nello stesso punto dell’aia dietro casa.

IMG_9153

IMG_9362 2

Tutto è cresciuto a dismisura: i due gerani nei vasi e il canneto retrostante. Un mese e mezzo di tempo ha avuto questo effetto. Non c’è dubbio, il tempo passa.

P.S. Un poeta vittoriano (H. A. Dobson) non è d’accordo, ma la sua visione non è molto ottimistica…  “Il tempo passa, dici? Ah, no! Ahimè, il tempo resta, noi passiamo”.

3 pensieri su “Il tempo passa

  1. In realtà se le foto sono istanti di vita e se la vita potessimo metterla (come le foto) tutta su uno stesso piano, in simultanea, vivremmo nell’eternità! E comunque se il tempo(come sembra) esiste, lo spazio che c’è stato donato continuerà ad esistere in questa linea infinita, non faremmo altro che rimbalzare avanti e indietro per l’eternità!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...