Autoregali

Mi sono fatto un bel regalo, qualche tempo fa, per il mio compleanno. (Ogni volta che mi faccio un regalo, in qualsiasi periodo dell’anno, dico che è per il mio compleanno: in fondo,  al massimo, o è passato da sei mesi o mancano solo sei mesi al prossimo…)

Questa volta mi sono regalato un acquarello di Gipi, fumettista, illustratore, pittore, regista. Artista poliedrico, non c’è dubbio. Per me, un genio.

IMG_8183

Da tempo seguivo un sito dove erano in vendita delle cose sue. Mi attiravano in particolare i disegni fatti per La Repubblica, in massima parte acquarelli. Ma non ero mai convinto al 200 per cento. Quando però ho visto questa immagine (che a me ha ispirato subito una sensazione di serenità), ho capito immediatamente che avrebbe dovuto essere mia. Se no me ne sarei pentito. A lungo. Come era successo tanti anni fa.

Tanti anni fa, trentacinque per l’esattezza, ho fatto per molti giorni la corte a degli acquarelli (in realtà, tecniche miste) di Tullio Pericoli, esposti in una galleria di via Capo le case. Era una serie chiamata Le Torri. E ognuna era in vendita a 500 mila delle lire di allora. Eccone due esempi che ho ritrovato sul sito di Pericoli. Erano (e sono) bellissime

torri-pericolitorre di guardia-pericoli

Dopo un serrato tira e molla interiore, allora vinse il “molla” e rinunciai. Non era una cifra da poco, per me, in quegli anni. Anzi. Ma avrei potuto fare uno sforzo. Non ricordo perché non lo feci e ancora me ne pento (magari avevo deciso per il sì, ma la mostra era finita…). Questa volta ho deciso di non pentirmi.

E così il vecchietto in sedia a rotelle che all’imbrunire si fa spingere verso la città lontana, seguendo un volatile che va proprio in quella direzione, adesso è appeso a fianco del mio letto, vicino a una delle Lune di Hugo Pratt e proprio di fronte a quell’acquatinta di Folon (che si riflette in parte sul vetro della cornice) con la quale ho cominciato la mia piccolerrima “collezione”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...